Fujitsu Siemens è un marchio noto nel mondo che copre il mercato dei prodotti elettronici del Medio Oriente, Africa ed Europa; nasce come impresa dove si fondono talenti tedeschi e giapponesi, essendo fondata nel 1999; offrendo prodotti da server portatili, periferiche PDA e altro; scopri l’affascinante storia di questa azienda attraverso la lettura di questo post.
Cos’è Fujitsu Siemens?
Come indicato sopra, si tratta di un marchio che nasce come joint venture sotto l’anglicismo “Join Venture” nel 1999, tra Siemens AG di nazionalità tedesca e la giapponese Fujitsu Limited; ma già per l’anno 2008, gli investitori Siemens decidono di lasciare questa società.
Fujitsu Siemens è un marchio scelto da molti consumatori nel mondo, interessati ad acquisire i migliori computer desktop e tascabili; in particolare quelli che venivano chiamati “Green Computers” perché si riteneva che durante il suo processo produttivo il marchio fosse amico dell’ambiente.
Fanno parte della linea di notebook offerti con il marchio Fujitsu Siemens: Amilo, Lifebook, Celsius, Esprinmo Mobile nelle serie U, D, V e M.
Mentre in termini di computer desktop si sono distinti Scaleo, Scenic ed Esprimo e, nel caso dei loro palmari, il loro incredibile Loox.
Storia del marchio Fujitsu Siemens
La rappresentanza tedesca che ha dato vita al marchio Fujitsu Siemens insieme al contributo giapponese, è emersa da una società identificata come Siemens Nixdorf Informationssysteme, che invece era già nata a seguito della fusione tra Nixdorf Computer e Siemens.
I componenti creati come parte della linea in quel momento erano prodotti in Finlandia, comprese le schede di rete e le schede madri; ma in seguito questa produzione si trasferì a Taiwan.
Quando fu formato il marchio Fujitsu Siemens, furono immediatamente stabilite fabbriche per i suoi prodotti in luoghi come Augusta, Monaco, Paderborn, Sömmerda e persino a Sunnyvale, nella città della California negli Stati Uniti.
D’altra parte, la traiettoria di Fujitsu è stata già riconosciuta in modo indipendente in quanto è un’azienda giapponese globale con una presenza nel settore dell’Information Technology e delle Comunicazioni.
Sebbene Fujitsu Siemens fosse inizialmente una joint venture tra investitori tedeschi e giapponesi; fino all’anno 2008; Da quel momento è a capo della sua azienda giapponese, che continua ad offrire i suoi prodotti elettronici di alta qualità; successivamente vendendo la propria attività di Hard.
Drive ad un’altra società con sede a Tokyo, identificata come Toshiba.
Dopo aver reso effettivo l’acquisto della partecipazione di Siemens, con un investimento di 450 milioni di euro; ridistribuisce le proprie strutture per formare tre gruppi di lavoro indipendenti al fine di offrire una maggiore copertura produttiva.
Essendo loro nei paesi scandinavi Fujitsu Nordics, Fujitsu Technology Solutions per CEMEA e India, oltre a Fujitsu UK&I per Regno Unito e Irlanda.
Essendo nel decennio del 2017 la società Lenovo Group, Ltd, multinazionale cinese, con sede nella città di Pechino e dedicata anche alla produzione di elettronica di consumo e hardware; acquisisce la divisione dei computer prodotti da Fujitsu dopo un pagamento di 157 milioni di dollari.
Lo scopo del gruppo Lenovo in questo caso è contro una fornitura costante di componenti per computer, che a sua volta gli consentirebbe di abbassare il costo di fabbricazione dei suoi prodotti elettronici, aumentando così l’accessibilità ad essi da parte dei consumatori.
Nonostante i cambiamenti subiti negli anni da Fujitsu Siemens, è necessario riconoscere la qualità dei prodotti e dei componenti realizzati con il suo marchio; quelli che mostrano prestazioni efficienti e sistemi stabili; per non parlare del loro design elegante, pratico e versatile.
Vi invitiamo a conoscere dettagli più interessanti sulla storia di questa azienda e di altre aziende che negli ultimi anni sono anche riuscite a rivoluzionare il mercato tecnologico, leggendo altri articoli già disponibili nella sezione blog del nostro sito.